|
desideri una ricetta in particolare? scrivici |
ricette fotografate passo passo di cucina italiana e ricette dal mondo, in più cucina creativa e fusion
Pecorino
I formaggi Italiani descrizioni e ricette Il pecorino è uno dei formaggi italiani più antichi: sappiamo che già veniva prodotto nella Roma imperiale e faceva parte delle derrate dei legionari, ma è probabile che le sue origini siano da ricercare ancora più anticamente, vista la diffusione delle pecore sul nostro territorio. Le varietà più note di pecorino sono quella romana
e quella sarda, ma esiste anche un pecorino toscano, impiegato
prevalentemente giovane
Tutte queste varietà hanno ottenuto il DOP e seguono il disciplinare della Comunità Europea Si possono trovare tutte le varietà con diversi gradi di stagionatura: dolci le più giovani e sempre più piccanti a mano a mano che procede l'invecchiamento. Il vero pecorino è, ovviamente, prodotto con latte di pecora, che viene lavorato con procedimenti diversi a seconda delle zone di produzione, in alcuni casi terminando anche con l'affumicatura IMPIEGHI IN CUCINA Si mangia volentieri da solo, per finire un pasto, ma è anche un ingrediente essenziale di molti piatti regionali. Generalmente in cucina si preferiscono le varietà stagionate per impieghi cotti e quelle più fresche a crudo. Se non lo trovate provate a sostituirlo con formaggi duri di pecora di produzione locale informazioni nutrizionali medie
le ricette fotografate passo a passo con il pecorino di cucina italiana di casa
|
|
|