tavole di sintesi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
gli approfondimenti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

|
Cucina italiana


Cucina Italiana di Casa
on Google+
desideri una ricetta in particolare? scrivici
| | RICETTE DI CUCINA ITALIANA DI CASA 
| LE FRAGOLE proprietà e curiosità | i piatti sono inseriti in ordine di arrivo |
Le fragole: un frutto dolce, profumato e ricco, che più di molti altri ingolosisce solo a guardarlo. Ma le fragole non solo sono buone, sono anche benefiche: sono state infatti tra i super cibi che “mantengono giovani” nella speciale classifica stilata dall’USDA (il Dipartimento dell’Agricoltura statunitense), per il contenuto record in sostanze benefiche per la salute, recentemente evidenziato anche in uno studio italiano dell’Università Politecnica delle Marche. Pochissime calorie, solo 30 per 100 grammi, vitamina C, acido folico che aiuta la memoria, ed è anche ricca di calcio e ferro. Per scegliere bene le fragole
controllate che sia soda, e che il colore sia rosso uniforme. Nel caso presenti parti bianche o verde chiaro, significa che la fragola è ancora acerba,se è di un rosso scuro vuol dire che è piuttosto matura e quindi va consumata in brevissimo tempo. Se l'acquistate in vaschetta controllate che non ci siano esemplari ammaccati o ammuffiti. Fate attenzione al picciolo, che deve essere ancora attaccato al frutto Conservazione: le fragole sono facilmente deperibili, quindi vanno conservate in frigorifero, nello scomparto meno freddo, per 2-3 giorni al massimo, poste su vassoi di cartone o lasciate nel cestino in cui sono state acquistare, in modo che circoli l'aria.  Evitate di lavarle o di eliminarne il picciolo se non intendete consumarle subito. Evitate anche di tenere a bagno le fragole; se volete pulirle più accuratamente, aggiungete all'acqua in cui le risciacquate, del limone o del vino bianco. Ricordatevi di condirle solo all'ultimo minuto altrimenti cuociono e diventano molli.

|
|
<< torna alla home page
| |
|