|
desideri una ricetta in particolare? scrivici | LE SCHEDE DI APPROFONDIMENTO DI CUCINA ITALIANA DI CASA: IL RISO
IL RISO: tecniche di cottura del riso e della farina di riso
tecniche per cucinare il riso: ![]() La minestra di riso: Come dicevamo nella scheda il riso "da minestra" tradizionale è il riso originario. Tuttavia penso che con il mutare del gusto sia meglio usare un Carnaroli. Oggi le minestre Cottura doppia padella e forno "alla creola": è il metodo usato per la celebre paella spagnola. Il riso si fa tostare, eventualmente aggiungendo gli altri ingredienti, poi si copre di brodo o acqua e si passa in forno per completare la cottura. Cottura doppia "alla cinese": per un ottimo "riso fritto" prima si lessa il riso con gli aromi scelti (alloro, chiodo di garofano) poi lo si scola bene al dente e quindi lo si frigge velocemente Pilaf: si sistema il riso in una pirofila con acqua calda salata per il doppio del peso del riso e si cuoce in forno a 200 gradi fino a che l'acqua sia assorbita. Da qualche tempo si vanno diffondendo paste di farina di riso "all'italiana" nate per risolvere le esigenze dei celiaci. Per questi formati non esistono ancora tecniche codificate di cottura, quindi la miglior cosa è seguire le istruzione del produttore. La farina di riso: trova molti impieghi in cucina, sopratutto nella preparazione di dolci e di prodotti da forno in generale come pane e focacce. Tra i nostri dolci la troverete spesso impiegata nelle ricette dei biscotti: trovo che dia eccellenti risultati per produrre biscotti friabili e leggeri.
|
|
|