RICETTE PER OCCASIONI SPECIALI i menù per pasqua: Tutto pesce
Un menù di pesce per Pasqua, con piatti tradizionali e moderni, tutti da preparare in anticipo: adatti a adulti e bambini, con ricette facili e veloci o più complesse, tutte fotografate passo passo , e naturalmente i dolci tradizionali di Pasqua << torna a Pasqua e Pasquetta "Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi" dice il proverbio.... se avete deciso di festeggiare in casa, con un bel gruppo di familiari e amici, con un pranzo all'insegna del pesce sono opportuni alcuni accorgimenti: Per prima cosa preparate un aperitivo: in tutta la vita non mi è mai successo che gli ospiti arrivassero tutti assieme! quindi facciamogli trovare pronto un buon bicchiere di aperitivo e qualche stuzzichino leggero ed in tema con il pranzo...saranno contenti e ci semplificherà l'organizzazione! Potete andare sul sicuro proponendo i vol au vent (volovant) con la spuma di salmone affumicato: facili e veloci da fare, ma deliziosi Oppure i vol au vent (volovant) alla granseola. Sono leggeri, veloci da preparare e dal gusto delicato. Inoltre vanno bene per grandi e piccini. Potete preparare prima tutto e assemblare il piatto la mattina di Pasqua, così vi godrete la festa!Il che ci porta al secondo aspetto da considerare: se in tavola ci sono bambini dovremo pensare a piatti che piacciano anche a loro, e stare attenti ai pesci con le lische (precauzione che è utile anche per gli anziani). Per questo vi proponiamo un menù pasquale che comprende molti piatti tra cui scegliere quelli che più si adattano alle vostre necessità Per cominciare: una ricca insalata di mare: fresca e legge ra porta la primavera in tavola e fa pensare alle vacanze! Potrete servirla fredda , mentre infilate i canolicchi nel forno: in questo modo creerete un piacevole contrasto. Pensando all'organizzazione: questa insalata si può preparare anche il giorno prima: non soffrirà troppo. I canolicchi gratinati: deliziosi e leggeri. Pasqua sarà una delle ultime occasioni per mangiarli davvero buoni...non bisogna perderla! ricordate che devono essere freschissimi, quindi controllate che siano ben vivi quando li comprate. Si devono servire caldi: siccome cuociono in 5 minuti preparateli prima, scaldate il forno e cuoceteli quando tutti si sono seduti. Poi uova ripiene con tonno: un piatto semplice che piace a tutti, ma sopratutto ai bambini, e che porta in tavola uno dei principali simboli della Pasqua: l'uovo. se decidete di prepararle il giorno prima ricordatevi di conservarle in un contenitore ermetico, e di decorare con la maionese solo all'ultimo minuto. Come primo: se decidete che le uova con il tonno bastano per l'apporto di colesterolo optate per una pasta di grano duro, come le trofie nere al ragout di pesce un piatto genovese che vi farà innamorare : molto profumate e leggere vi faranno fare un figurone... e non sono difficili da preparare, anche per chi non ha grande esperienza come pastaio! Anche queste si possono preparare prima, e se volete Se invece preferite la pasta all'uovo in omaggio alla Pasqua vi suggeriamo i ravioli di branzino: leggerissimi e delicati Ora sarebbe il momento di un piccolo stacco: potete proporre la zuppetta di piselli con i baccelli e gamberetti: un piatto che è un omaggio alla primavera ed alla rinascita. Un precauzione per questa zuppetta scegliete piselli di agricoltura biologica, per essere sicuri che i baccelli siano perfettamente sani.
Ora veniamo al piatto forte: vi invitiamo a dare una occhiata alle ricette di pesce per altre ispirazioni. Noi abbiamo scelto: Corona di baccalà con pisellini novelli e uova di quaglia : delicato e senza lische è un piatto ideale per una situazione in cui ci sono bambini a tavola. Anche in questo caso una ricetta simbolica, ma semplice da gestire anche con molti invitati
San Pietro al cognac: un piatto superbo nel sapore e nel profumo ma velocissimo da preparare. Mentre servite il pesce San Pietro potrete poi raccontare la storia che dà il nome a questo pesce: è bella ed adatta alla festa. Unico problema: le quantità in un normale forno di casa entra un pece che al massimo può bastare per sei persone.... se la compagnia è numerosa meglio optare per un piatto diverso come le zuppe di pesce: tra le tante vi suggeriamo il magnifico brodetto di pesce alla romagnola: ha un costo accettabile e se preparate prima il brodo ed i pesci puliti sarà ragionevolmente rapido da mettere in tavola....e naturalmente è molto buono! ricordate di preparare abbondante brodo e molto pane.... il divertente è proprio "pucciare" il pane in questo brodetto delizioso.... finalmente i dolci! Sfogliatelle ricce calde : una vera delizia dalla tradizione siciliana se avete ancora voglia di sorprende re i vostri ospiti, altrimenti potrà andar benissimo la classica colomba pasquale, specie se a prepararla sarete voi.
Ai bambini non fate mancare l'uovo di Pasqua...ma quello vi suggeriamo di comprarlo già fatto.... tanto quello che apprezzano di più è la sorpresa! Buona Pasqua
<< torna alla home page
|