|
desideri una ricetta in particolare? scrivici | RICETTE DI CUCINA ITALIANA E RICETTE DAL MONDO, IN PIU' CUCINA CREATIVA E FUSION TUTTE FOTOGRAFATE
1° maggio, la festa dei lavoratori La festa dei lavoratori, che viene celebrata il primo giorno di Maggio, è una ricorrenza internazionale che nasce a Parigi nel 1889: durante la Seconda Internazionale venne decisa una giornata in cui tutti i lavoratori avrebbero fatto festa per richiedere una riduzione dell'orario di lavoro a 8 ore. Il successo della manifestazione fu sorprendente anche per gli stessi organizzatori, date le ovvie difficoltà di coordinamento e la forte resistenza di stampa e governi. Si decise così di trasformare un evento in una ricorrenza annuale. Il "tema" della festa dei lavoratori cambia di anno in anno, e a seconda dei paesi, ma la giornata mantiene intatta la sua valenza di "festa politica" che celebra il valore del lavoro e dei lavoratori.
Altro rito del Primo maggio è quello della "grigliata": molto spesso di carne,
E veniamo ai dolci: non c'è un dolce tipico per il primo Maggio, almeno che io sappia, ma certamente una buona e semplice crostata di marmellata e dei biscotti saranno graditi. Ricordiamo poi che maggio è il mese delle fragole, con cui si preparano ottime macedonie, dolcetti deliziosi, ma che nel cestino per la merenda saranno ottime anche semplicemente lavate... e mangiate! un menù per la merenda del 1° maggio
|
|
|