cucina italiana di casa  salva tra i preferiti cocina italiana en casa italian cuisine at home sito in francese

ricette di cucina
italiana tradizionale

ricette ipocaloriche, leggere

occasioni speciali

le videoricette di cucina italiana di casa

ricette economiche e veloci

primi piatti con il pesce
cucina italiana di casa:
guida alla navigazione
stuzzichini
antipasti
primi piatti: pasta
primi piatti: riso
zuppe e minestre
secondi piatti
secondi di pesce
ricette secondi piatti carne
piatti unici
dolci
sorbetti
bevande
basi
conserve
pane
panini
 pizza ricette
ricette di cucina
regionale
Inserisci una parola di quello che cerchi nel box qui sotto: troverai la tua ricetta nel sito di cucina italiana di casa

tavole di sintesi

ricerca per ingrediente
in ordine alfabetico

ricette Artusi - la scienza in cucina
e l'arte di mangiar bene

 le insalate 

le ricette dello chef

ricette ipocaloriche

ricette di pesce
indice alfabetico
delle ricette di pesce

ricette vegetariane

ricette con agnello,
pecora,castrato

ricette con il pollo

ricette con carne bovina

ricette con carne suina

 ricette senza glutine

piatti freddi

Torte e sfogliatine salate, piadina,
panzerotti e pizza, focacce

ricette con il tartufo

ricette con i funghi

ricette per fare e
condire la polenta

ricette per la cacciagione

gli approfondimenti

conoscere il pesce di mare

conoscere mitili e molluschi

conoscere i cefalopodi

conoscere i crostacei

conoscere il pesce di acqua dolce

conoscere le carni

conoscere i funghi

le verdure: ricette

conoscere  i formaggi

la pasta

il riso

MINI DIZIONARIO: LE AZIONI

MINI DIZIONARIO: LE COTTURE

ricette di cucina fusion

cucina fusion e

ricette dal mondo

i nostri menù

il pranzo della domenica
occasioni speciali
menù a tema
pranzo della domenica: tutti  menù passo passo

suggeriti

ristoranti amici

hotel amici
le aziende e i prodotti

Cucina italiana
facebook


Cucina Italiana di Casa
on Google+

mai di cucina italiana di casa

desideri una ricetta in particolare? scrivici

ricette fotografate passo passo di cucina italiana e ricette dal mondo, in più cucina creativa e fusion

versión española english version

ricetta fotografata: Panzerotti (pizza fritta)

 

ABBIAMO CREATO UNA NUOVA PAGINA, CLICCA  SUL SEGUENTE LINK PER ACCEDERE

http://www.cucinaitaliana.info/ricettepag/basi/Pasta_panzerotti/panzerotti_pasta_foto.htm

OPPURE CLICCA QUI SOTTO

<<vedi LE ricette per i  panzerotti

 

torna alla tavola degli ingredienti

 Preparazione  “scuola di cucina”

L'impasto per i panzerotti può essere preparato il giorno prima, e conservato in frigorifero sigillato con la pellicola. e' però essenziale riempirli al momento, altrimenti si bucheranno
in una ciotolina unite il latte e l'acqua a temperatura ambiente o appena tiepidi. Spezzettate il cubetto di lievito e fatelo sciogliere nel liquido
unite l'olio e versate il composto nell'impastatrice, o nella ciotola che userete
aggiungete la farina, poi il sale e lo zucchero. La sequenza è essenziale perché il lievito non entri direttamente in contatto con sale e zucchero, o l'impasto non si gonfierà.
Se lavorate a mano impastate bene fino a che il composto non diventi liscio e setoso. Fate poi lievitare in un luogo tiepido (sopra al calorifero) dopo aver sigillato la ciotola con la pellicola. Altrimenti mettete tutto nella macchina e impostate il programma di impasto e lievitazione
Una volta lievitato infarinate il piano di lavoro, rovesciateci la pasta e infarinatela leggermente perché non appiccichi. e formate un grosso salsicciotto
Con le mani spezzate i panzerotti formando delle palline di pasta: più saranno piccoli e più varierete i ripieni
Con le dita appiattite le palline di pasta formando i dei dischetti. Dovranno essere più sottili ai bordi che al centro
preparate la salsa di pomodoro, facendo appassire l'aglio nell'olio e unendo pomodoro e basilico. Perché vengano bene la salsa deve essere densa e fredda al momento di riempire
riempite i panzerotti pochi per volta con gli ingredienti preferiti. Prosciutto, mozzarella, olive e salsa di pomodoro
mozzarella, capperi, acciughe e salsa di pomodoro
4 formaggi oppure parise,ricotta e carciofini, o ancora salsiccia piccante mozzarella e ricotta
attenzione a chiuderli bene. Schiacciate i bordi e tagliate la pasta in eccesso

friggeteli in olio bollente Se preferite potete anche cuocerli al forno come "calzoncini"

Serviteli in modo che si possano distinguere i diversi sapori: potete usare piatti di colori diversi o decorazioni.

Google